Title

Autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et dolore feugait.

Author Archive %s admin

Concerto di beneficenza

Pubblicato il: sabato 8 Febbraio 2025

Sabato 8 febbraio la parrocchia Spirito Santo di Su Planu, ha ospitato il concerto di beneficenza dell’Ensemble Chorus Project Luigi Rachel di Quartu Sant’Elena, diretto dal maestro Giacomo Medas e del coro del gruppo folk «Città di Dolianova», diretto dalla maestra Maria Elisabetta Agus. Le due corali si sono esibite per sostenere la costruzione di una scuola materna nella missione di Boassa, in Burkina Faso, dove operano le Suore Missionarie dell’Incarnazione

 

 

Calendario 2022

Pubblicato il: lunedì 13 Dicembre 2021

“Chi nel cammino della vita
ha acceso anche soltanto una fiaccola
nell’ora buia di qualcuno
non è vissuto invano”

(Madre Teresa di Calcutta)

Carissimi, essere solidali significa essere altruisti, ovvero pronti ad aiutare gli altri nei momenti di difficoltà senza chiedere nulla in cambio e ciò in quanto la solidarietà è quel rapporto di fratellanza e di reciproco sostegno che unisce gli uomini e li rende veramente fratelli.

Chi compie piccoli gesti per aiutare il prossimo rende il mondo più bello ed è felice perché, come recita un vecchio adagio, c’è più gioia nel dare che nel ricevere.

Allora armiamoci di solidarietà e facciamo in modo che il 2022 diventi un’opportunità di arricchimento, poiché solo chi dona si arricchisce realmente. Per noi Suore Missionarie dell’Incarnazione, il 2022 è un anno speciale poiché ricorrono il centenario della nascita di Madre Carla Borgheri, nostra fondatrice, e il 50esimo della fondazione della nostra Congregazione. Per tale occasione, così particolare per noi, abbiamo realizzato un Calendario in cui raccontiamo la vita della nostra fondatrice e della Congregazione da lei voluta con tanto amore e dedizione. Nostro obbiettivo è che questa iniziativa diventi un vero canale di solidarietà a favore dei bambini  accolti nell’orfanotrofio God’s smile Home nelle Filippine ed il nostro auspicio è che il loro sorriso possa illuminare la vostra vita e colmarla di gioia; è per questo che  ringraziamo di cuore per ogni vostro magnifico gesto che permetterà di rendere migliore la vita di questi piccoli. Ci piace chiudere il nostro appello con le parole di Papa Francesco: “Nella chiesa, come nella società, una parola chiave di cui non dobbiamo avere paura è solidarietà, ovvero saper mettere  a disposizione dei fratelli quello che abbiamo, perché solo nella condivisione e nel dono la nostra vita sarà feconda e porterà frutto”.

Siamo grate a chi di voi desiderasse ricevere il nostro calendario e volesse donare un contributo e  col cuore vi auguriamo un percorso di vita colmo di gioia e pace.

Per ricevere una copia cartacea del nostro Calendario compila il form sottostante oppure clicca qui per sfogliare le pagine del Calendario

    DATI PER CONTRIBUTO VOLONTARIO

    Intestatario conto:

    Codice Fiscale:

    Iban:

     

    MISSIONARIE DELL’INCARNAZIONE

    02785580586

    IT 05 I 02008 39103 000089147131

     

    BONIFICO
    POSTALE

    Intestatario conto:

    Codice Fiscale:

    Iban:


    MISSIONARIE DELL’INCARNAZIONE

    02785580586

    IT41 C076 0103 2000 0006 8382 001

     

    Sfoglia il nostro Calendario

    The Perpetual Profession of Sr. Alphonsa Panikkaveettil

    Pubblicato il: sabato 11 Settembre 2021

    The Nativity of the Blessed Virgin Mary is a Marian feast deeply felt by us the Missionary Sisters of the Incarnation, that’s why this day was chosen for an important event such as the day of the Perpetual commitment of Rev. Sr. Alphonsa Panikkaveettil.

    On the evening of September 7th, Sr. Alphonsa Panikkaveettil after having spent the time established for the religious formation, has pronounced her YES definitive to the Lord, Jesus, the Incarnate Word, entrusting herself definitely to the Holy Church and to the Religious Congregation, into the hands of Sr. Shiny Chakkalakal, the Regional Superior and the delegate of the Superior General Mother Carmela Cataldo. We all are grateful to the Lord for this great gift to our religious family and to the whole Church.

    The Holy Mass was celebrated in St. Joseph Convent Chapel of the regional house of the SMI, at Cochin (Kerala-India), and was presided by His Excellency Mons. Joseph Kariyil, Bishop of the diocese of Cochin.

    For the ceremony were present the Missionary Fathers and Sisters of the Incarnation, the family of Sr. Alphonsa Panikkaveettil and few other sisters Unfortunately, due to the anti-Covid rules, the participation of the faithful and many other priests was contingent, however it was not prevented the celebration from being solemn and very moving.

    During the homily the Bishop recalled the candidate the fundamentals of religious life, based on the Word of God and on the evangelical counsels. He also urged awareness and the need to live the Charism of the Incarnation as an essential element to follow the ideals of Mother Carla.

    Our heartfelt prayers and wishes to Sr. Alphonsa is to carry on the spirit of our beloved Mother Carla keeping more attention and interest in simple things and to share God’s love as a priority in her daily life.

    SMI Kalamassery Community

    » Italian version

    Professione Perpetua di Sr. Alphonsa Panikkaveettil

    Pubblicato il: sabato 11 Settembre 2021

    La Natività della Beata Vergine Maria, è una festa mariana molto sentita da noi Suore Missionarie dell’Incarnazione, ed è per questo che questa giornata è stata scelta per un evento importante.

    La sera del 7 settembre, Sr. Alphonsa Panikkaveettil dopo aver trascorso il tempo stabilito per la formazione, ha pronunciato al suo Signore, Gesù Verbo Incarnato il suo sì definitivo nelle mani di sr Shiny Chakkalakal, Superiora regionale e delegata della Superiora generale Madre Carmela Cataldo. Siamo grate al Signore per questo grande dono alla nostra Famiglia religiosa e all’intera Chiesa.

     

    La S. Messa è stata celebrata nella Cappella della Casa regionale, St. Joseph Convent a Cochin, (Kerala-India) e presieduta da Sua Eccellenza Mons. Joseph Kariyil, Vescovo della diocesi di Cochin. Erano presenti i Padri Missionari dell’Incarnazione e i suoi familiari. Purtroppo a motivo delle norme anti Covid, la partecipazione dei fedeli e molti sacerdoti è stata contingentata, ciò nonostante non ha impedito di vivere una celebrazione solenne e molto commovente.

    Durante l’omelia il Vescovo ha ricordato gli elementi fondamentali della vita religiosa, basati sulla Parola di Dio e sui Consigli evangelici. Inoltre ha esortato alla consapevolezza e alla necessità di vivere il Carisma dell’Incarnazione come elemento essenziale per seguire gli ideali di Madre Carla.

    Il nostro augurio a sr Alphonsa è di portare avanti lo spirito di Madre Carla impegnandosi ad avere attenzione e interesse per le cose semplici e di condividere l’Amore di Dio come priorità nella sua vita quotidiana.

    SMI Comunità di Kalamassery

    » English version

    Alida Cuiuli Pizzicaroli, una stella che ora brilla in Cielo

    Pubblicato il: domenica 29 Agosto 2021

    Cara Alida, amica e maestra, è difficile trovare le giuste parole per la tua improvvisa scomparsa, ma esse restano l’unico veicolo per far sentire la nostra vicinanza alla tua famiglia e soprattutto un gesto di affetto immediato nei tuoi confronti.
    Sei stata una donna, una madre, una nonna e un insegnante esemplare, sempre pronta ad educare con l’esempio e con la testimonianza di vita. Questo nostro pensiero, nei tuoi riguardi, arrivi fin lassù sotto forma di carezze, abbracci, attestati d’amore e di stima, nella speranza che possa alleviare il senso di vuoto che hai lasciato.
    Appena diplomata hai accolto senza esitazione l’invito di madre Carla, con la quale avevi costruito un legame speciale, a collaborare alla formazione delle giovani Suore, e hai donato alla nostra Famiglia religiosa disponibilità, sapere, conoscenze e veri valori della vita. Ti sei dedicata insieme al primo nucleo di Suore all’istruzione degli adulti del quartiere di Vermicino con l’impegno di sostenere famiglie in difficoltà. Quante gioie e fatiche hai condiviso della nostra nascente Congregazione, quanti beni disinteressati hai elargito a tante generazioni!

    Alida con le giovani aspiranti

    Ora preghiamo Dio che dia la forza al tuo Giuseppe, ai tuoi figli Andrea e Chiara, agli amati nipotini di superare questo momento sapendo il grande amore che vi univa. Forse il tempo lenirà il dolore e aiuterà tutte noi ad andare avanti ma il vivo ricordo di una persona speciale, quale eri, ci accompagnerà per sempre.
    Chi ama non conosce morte perché l’amore fa rinascere la vita nella divinità. Sei sempre viva nei nostri cuori… sarai ovunque noi siamo e continuerai ad avere un posto speciale nella nostra Famiglia insieme a madre Carla.
    Con stima, affetto e riconoscenza

    Madre Anna Piu e tutte le Suore Missionarie dell’Incarnazione

    Maria, icona luminosa di speranza  

    Pubblicato il: venerdì 13 Agosto 2021

    Nelle difficoltà c’è per noi una scorciatoia,
    una via raggiungibile,
    che ci può guidare e aiutare a “SENTIRE DIO”.
    Innanzitutto è il ricorso fiducioso a Maria,
    l’appoggiarsi filialmente a Lei
    perché ci porti al Figlio suo:
    “Ad Jesum per Mariam”.
                                                               (Madre Carla)

     

    Carissimi lettori,

    la festa della Vergine Maria Assunta in Cielo ci riempie di speranza e ci fa elevare lo sguardo verso Dio!

    La nostra vita può essere costellata da luci e ombre, fatiche e dubbi, speranze e delusioni, specialmente come in questo nostro tempo in cui, soprattutto a motivo della pandemia, sembra dominare l’incertezza. Uno sguardo sapienziale può aiutarci a riconoscere questi aspetti come elementi che tessono il nostro vissuto e rendono autentico il nostro vivere quotidiano.

    Papa Francesco ci invita a non farci rubare la speranza, poiché la virtù di quest’ultima è il faro che illumina anche il fitto buio e ci dona quella fiducia nell’amore di Dio Padre, che ha sempre cura dei suoi figli. «Si dimentica forse una donna del suo bambino, così da non commuoversi per il figlio delle sue viscere? Anche se costoro si dimenticassero, io invece non ti dimenticherò mai» (Is 49,15).

    La festa dell’Assunzione di Maria ci invita a modulare la nostra vita guardando il Cielo, vivere il quotidiano terreno nella consapevolezza che siamo solo passeggeri in questo mondo, senza lasciarci schiacciare dalle vicende della vita, ma vivendole nell’ottica della speranza.

    Invochiamo Maria Assunta  nella gloria del cielo, perché ci aiuti a lasciarci sorprendere da Dio senza resistenze, ad essergli fedeli nella speranza ogni giorno, a lodarlo e ringraziarlo perché è Lui la nostra forza.

    Dio benedica la nostra vita e Maria, la Madre del Verbo, ci accompagni ad accogliere quanto la vita quotidiana ci riserva. Affidiamo tutto a Maria, in Lei confidiamo e facciamo nostra l’esortazione di Madre Carla: “Siamo certe che avremo la vittoria sul male, contribuiremo a questa vittoria, se cresciamo nell’amore a Maria e diventiamo sempre più Gesù”.

    A tutti voi, cari lettori, buona festa dell’Assunzione!

    Sr. Carmela Cataldo SMI
    Superiora generale