Archivio Categoria Senza categoria

SALICE RICORDA MADRE CARLA

Pubblicato il: giovedì 6 Ottobre 2022

Un cammino verso la santità

Il momento tanto atteso è stato fortemente vissuto: l’intitolazione della piazza a Madre Carla rappresenta sia il punto di arrivo di una Comunità riconoscente, che ha organizzato con devozione l’intero evento, nonché un ulteriore passo verso un processo di beatificazione e canonizzazione cui guardano con fede e speranza tutti coloro che l’hanno conosciuta. Un cammino irto e difficile, come la strada del Calvario, cui era dedicata la piazza che ora, per la toponomastica, è divenuta Largo Madre Carla Borgheri. Ed è al Calvario, quale luogo che, nell’umana memoria, rappresenta il dolore e la sofferenza patiti dal Dio fatto uomo, a cui ha sempre guardato Madre Carla, tanto da farle scrivere: “Cosa importa se la strada per giungere alla Resurrezione è il Calvario. Anche Esso può divenire dolce se lo saliamo insieme a Gesù”. Per Crucem ad Lucem, come ha recentemente ricordato il Papa emerito, Benedetto XVI, in un suo libro sulla Pasqua. E nella serata di domenica 2 ottobre 2022, l’intera comunità di Salice ha voluto illuminare il ricordo di Madre Carla con musiche, poesie, testimonianze…, e ciò con la testimonianza di chi ha fatto della sua vita un cammino verso la santità.

                                                                                                                                                              Anna Maria P.

MARIA, UNA FOLATA D’ARIA FRESCA SUL DESTINO DEL MONDO

Pubblicato il: venerdì 19 Agosto 2022

“Girovaghi” per quattro giorni

Non siamo stati in processione dietro una statua, più o meno bella, più o meno grande.

Dopo due anni, siamo ri-tornati nelle strade, in spiaggia, in riva al mare, accompagnati dall’eterno movimento delle sue onde che sostenevano il nostro procedere.

Siamo ri-tornati con e tra la gente per narrare la grazia femminile e materna di Maria, Madre di Dio e dell’Umanità.

L’interruzione forzata del procedere nella nostra amata Torvaianica non ha significato la sospensione della relazione tra Lei, Madre sempre presente, la comunità cristiana e anche quella civile che si è sempre informata sulla possibilità di partecipare alla processione.

Impossibile interrompere un Amore e se non hai il coraggio di manifestarlo, con garbo e senza ostentazioni, forse, quell’Amore non lo meriti.

Siamo ri-tornati per ri-dire, girovagando, che Maria è Donna e Madre che ha deciso di schierarsi. Maria non è Donna e Madre neutrale, sceglie gli “Anawim”, i poveri del Signore. Si arruola dalla parte dei vinti, con squisito Amore e in totale Fedeltà al suo Dio e all’Umanità.

Maria è Betlemme, perché è ‘casa del pane di Dio’ per l’intera umanità, e il profumo del pane non si può nascondere.

Siamo ri-tornati perché Maria, fragranza di Dio, potesse spargersi in tutto il paese e tutti potessero riempirsi della sua inebriante, eterna presenza.

Siamo ri-tornati per pregare per tutti, per affidare tutti, credenti e non credenti, piccoli, giovani, adulti, anziani, sani e ammalati, indifferenti, presenti in strada, abbarbicati sui balconi,  chiusi in macchina o che hanno affollato, come ogni anno da sessant’anni, i chilometri percorsi sul bagnasciuga, attendendo il passaggio di Maria Donna e Madre di tutta l’umanità, che sia in pace o in guerra.

Maria, l’esempio della più bella “dilatazione cardiaca” che possa raggiungere la donna e l’uomo che amano Dio e i suoi figli.

Maria, “l’eccedenza amorosa” di Dio per la sua creatura.

In “scena” è ri-tornato tutto questo: ‘una folata d’aria fresca sul destino del mondo’, che parte da un piccolo paese e da una piccola, claudicante comunità, che trova ancora il coraggio di sognare Dio attraverso la contemplazione di Maria, Donna e Madre di tutti.

Allora ri-tornare può combaciare con ri-trovarsi a “Camminare Insieme”, con Lei, tra noi per avvertire il soffio d’aria fresca che raggiunge la pochezza di ciascuno. Il Suo soffio che ti fa intuire che sei “Insieme” agli altri e che il tuo cammino è sostenuto, condiviso e amato dalla tua comunità, fino a sentirti meno claudicante, meno solo.

Grazie a te Maria, Madre nostra, che hai scelto di stare stretta a noi in questo “girovagare”, palese metafora della nostra vita.

Fabrizio, diacono

 

The nature has music for those who listen while traveling

Pubblicato il: mercoledì 20 Luglio 2022

The music starts with the beauty of nature, which gives us a glow to our eyes with those greenery and those pure waters flowing in the rock. We are blessed to experience such a nature around us, which gives us that relief and calmness in our life. So, here my Journey Starts. A journey filled with peace and happiness. Walking through those rocks with ups and downs, followed with those little streams flowing and those rivers which looks beautiful from the far. As we continued our journey, we got into dense forest with those bird’s chirps welcoming us and experiencing fresh air. We were thirsty and we drank the fresh water which was flowing in those streams. The experience through the dense forest was mesmerizing. It gave me a feeling which I have never experienced before. This music took me through this beautiful journey and was soothing to my ears..

Traveling, it’s like an adventurous word that inspires me, and makes me feel restless. It’s like a disorder which requires no medicine as it itself is a medicine to many diseases. It brings us good vibes. This tune reminds me of the feeling of nature. It is a way a person can get over stress. It is a way to forget about unwanted thought’s.  It helps to take big decisions. It gives relaxation.

Traveling is just a way to explore nature. Nature for me is the beauty of earth. Nature can do good or bad. When we explore nature, we get that feel of relaxation and happiness. It brings out our real happiness without money, it is not fake. The beauty of nature always mesmerizes us. This stunning beauty of nature cannot be created in artificial way.

When we travel we get to see many new places. We meet new people and learn about many cultures. Learning new things every day makes our minds gain more knowledge. Hence, traveling can also be a way of gaining knowledge.

Nature, this word makes everyone to think and imagine about mountains, beaches, trees, waterfalls, etc. There is no end to nature. Nature is that beautiful, some are beyond our finding’s. They are the hidden beauties of nature. To find these beauties a man should go through a lot of struggles but looking at the beauty, the man can forget all the troubles that he had undergone.

In this world there are so many people who love traveling. For many traveling could be a way to relax from their work. For some it could be a vacation or holiday. For some people traveling could be passion, inspiration and a way to live. These people are the one who a strong and want to keep exploring the hidden beauty of nature.

This tune reminds me of hiking which is a way of climbing hills or mountain’s. In hiking, a person climbs up a mountain in thousands of way. As we just can’t follow one way or step to climb. There are so many different ways which different people are comfortable to climb. This, shows the different personalities or variations in humans. After a lot of struggle we find out our real happiness when we reach our destination.

We get to see many varieties of species and gets to taste various food items and vegetables. We get to see many different lifestyles of people in different places. Traveling creates experiences and memories which can be cherished for a lifetime.

Nature teaches us many things. It is a natural teacher. It is natural beauty. It cannot be created artificially. Even if created can never replace the beauty of real nature. As in this world nothing can replace the beauty of nature.

We get life lessons as nature teaches us about life. When we travel, we walk in ups and downs but at the end when we reach the peak or our destination we get great joy. But after some time, we attract attention to another place and that starts another journey. In the same way, a person who is living will work hard to achieve his goal but even after achieving a goal we get reminded of another goal. This is life and cannot be changed. Hence in this way travelling teaches us about life and it’s value.

Every failure will be a step to success. When we are travelling, and we get hurt, we treat it and move forward , in the same way we lead our life by taking our failures as a step for success. Every failure will bring us unforgettable victory.

To get victory we need to do a lot of sacrifices, these sacrifices makes us strong and our victory very special.

                                                                                                                                                               Leema Viana J.

50 anni di Fondazione delle Suore Missionarie dell’Incarnazione

Pubblicato il: sabato 14 Maggio 2022

Il giorno 23 di aprile 2022 ho avuto il piacere di essere invitato, con mia moglie, all’evento del 50° anniversario della fondazione delle Suore Missionarie dell’Incarnazione.

Dapprima abbiamo partecipato alla celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Eminenza Cardinale Joao Braz De Aviz insieme ai numerosi sacerdoti nella Parrocchia di Sacri Cuori di Gesù e Maria a Vermicino e poi, a seguire, all’incontro conviviale tenutosi presso la Casa Generalizia.

Conosco da poco il loro Famiglia religiosa. E’ stata una nuova e bella scoperta, che mi ha trasmesso tanta pace interiore e soprattutto mi ha consentito di conoscere il loro instancabile e fruttuoso operato, sia in Italia che in paesi lontani, costantemente al fianco degli ultimi e di chi soffre.

Oltre al momento della preghiera, c’è stato il momento in cui l’aurea della preghiera si è propagata fra i partecipanti, coinvolti in balli e canti.

Alcune sorelle hanno potuto portare in scena alcuni balli con dei costumi caratteristici dei loro lontani paesi, oltre che portare sui tavoli numerosi prelibati piatti dei propri paesi d’origine.

Ci siamo “saziati” della pace e della serenità che librava nell’aria; tanta era quella che traspariva dagli occhi di tutte le sorelle e che ci è stata trasmessa in una serata piacevolissima, accompagnata dalla presenza materna della loro fondatrice che da lassù ha sicuramente gioito per il cammino da lei intrapreso e proseguito dalle sue instancabili figlie, sempre fiduciose del continuo aiuto di Dio.

                                                                                                                                                        Antonio P.

50 anni di Fondazione delle Suore Missionarie dell’Incarnazione: memoria, gratitudine, futuro

Pubblicato il: domenica 17 Aprile 2022

Il 25 marzo 2022 è la data in cui ricorre l’anniversario di Fondazione della Congregazione delle Suore Missionarie dell’Incarnazione. Era il 25 marzo del 1972, nella solennità dell’Annunciazione del Signore, quando, con le prime professioni si diede ufficialmente vita alla Congregazione.

A motivo della Pandemia, la celebrazione di questa importante ricorrenza è stata rinviata al 23 aprile 2022. Sarà ricordata solennemente con la celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Joao Braz De Aviz, Prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le società di vita apostolica, nella parrocchia dei Sacri Cuori di Gesù e Maria a Vermicino, dove la Congregazione ha mosso i primi passi.

Auguriamo buon 50° anniversario di Fondazione a tutte le SMI e un particolare augurio alle prime sorelle che festeggiano 50 anni di fedeltà al Signore: Madre Anna Piu, Madre Carmela Cataldo, Sr. Lucia D’Alessandro, Sr. Flory Pattalath, Sr. Susanna Kurusunkal, Sr. Mary Kalathara, Sr. Kochuthresia Palayil e Sr. Josephine Kuthukattu.

Ricorrenza del centenario della nascita di Madre Carla

Pubblicato il: giovedì 17 Febbraio 2022

Il 17 febbraio 2022 è una data memorabile per la nostra Congregazione, perché ricordiamo il Centenario della nascita di Madre Carla Borgheri, fondatrice delle Suore Missionarie dell’Incarnazione e dei Padri Missionari dell’Incarnazione.

Ripercorrendo le tappe della vita di Madre Carla ci si inoltra in un percorso difficile irto di ostacoli, poiché ella, nonostante le sofferenze e la malattia, ha saputo remare la “barca della sua vita” mantenendo ritta la rotta e andare lontano. Una volta conquistata dall’amore di Dio e dalla Sua misericordia, Madre Carla si è lasciata guidare in piena docilità e disponibilità da tutto ciò che lo Spirito Santo le suggeriva, come la Vergine di Nazareth, consegnando con fiducia il suo “Sì” al Padre.

La fondazione della Famiglia religiosa delle Suore Missionarie dell’Incarnazione (1961) e dei Padri Missionari dell’Incarnazione (1994) sono frutto del suo “Sì” alla volontà di Dio. L’unico obiettivo della sua vita era quello di fare la volontà divina. La mano del Signore e la Sua provvidenza hanno sempre guidato i suoi passi.

Madre Carla ha sempre prediletto i piccoli, i poveri e gli ultimi, a imitazione di Gesù Verbo Incarnato, che non è venuto per essere servito, ma per servire. La carità ha occupato il primo posto nella sua vita. La passione per Dio e per l’uomo è stato il motore che ha spinto ogni sua iniziativa.  E’ stata una grande Missionaria, portatrice e annunciatrice dell’amore, in lei ardeva la sete di far conoscere il mistero del Verbo fatto carne al mondo intero.

Tutti i suoi viaggi missionari, a volte fatti nel disagio e precarietà, li viveva con serenità e gioia interiore che trasparivano nel suo indimenticabile sorriso.

Oggi noi sue Figlie e Figli siamo eredi di tutta la ricchezza spirituale che lei ci ha lasciato ed è per questo che sentiamo la responsabilità e la gioia di farla conoscere e condividerla con tutta l’umanità.

Il 19 Febbraio celebreremo una Santa Messa nella Cattedrale di Frascati alle ore 19,00 presieduta da sua Eccellenza Mons. Raffaello Martinelli, per esprimere la nostra gratitudine al Signore per il dono della vita di Madre Carla.

“Avere fede non significa non avere momenti difficili,

ma avere la forza di affrontarli sapendo che non si è soli.”

      ( Papa Francesco)

                                                                                                                              Sr. Assumpta Ezhumuri SMI

Dòng Các Nữ Tu Thừa Sai Nhập Thể (Bình Dương-Việt Nam) Suore Missionarie dell’Incarnazione (SMI )

Pubblicato il: mercoledì 11 Agosto 2021

LỊCH SỬ

Hội dòng các Nữ Tu Thừa Sai Nhập Thể (SMI) được Mẹ Carla Borgheri thành lập vào ngày 25 tháng 3 năm 1972 tại Vermicino (Rôma, nước Ý) khi Mẹ Carla và các chị em đầu tiên tuyên khấn lần đầu trước sự chứng kiến của Đức Giám Mục Luigi Liverzani giáo phận Frascati, và được công nhận là một dòng Giáo Hoàng năm 1988 bởi Đức Thánh Cha Gioan Phaolô II.

ĐẶC SỦNG

Các Nữ Tu Thừa Sai Nhập Thể chiêm ngắm mầu nhiệm Ngôi Lời trở nên xác phàm đã hạ mình xuống thế gian mà cứu chuộc nhân loại, và đó chính là điểm xuất phát cho sứ mệnh của hội dòng là trở nên những chứng nhân tình yêu, và mang tình yêu  đó đến cho tất cả mọi người trên thế giới đặc biệt là những người nghèo khổ, bị bỏ rơi và sống ngoài lề xã hội.

LINH ĐẠO

Các Nữ Tu Thừa Sai Nhập Thể sống đời thánh hiến của mình trong việc chiêm ngắm Ngôi Lời Nhập Thể. Tiếng “Xin Vâng” của Chúa Giêsu và tiếng “Xin Vâng” của Mẹ Maria trở thành lối sống của mỗi thành viên.

Trở nên các Nữ Tu Thừa Sai Nhập Thể nghĩa là trở nên một Đức Kitô khác nhập thể trong thời đại ngày nay, trở nên những chứng tá loan báo mầu nhiêm Nhập Thể, để tất cả mọi người đều biết và yêu mến mầu nhiệm tình yêu vĩ đại này.

SỨ VỤ

Dòng Thừa Sai Nhập Thể hoạt động nhiều nơi trên thế giới như ở Ý, An-ba-ni, Châu Phi, Ấn độ, Việt Nam và Philipin thông qua các hoạt động bác ái:

  • Chăm sóc và giáo dục trẻ em, người bị bỏ rơi, trẻ mồ côi
  • Chăm sóc và giáo dục trẻ khuyết tật, trẻ em gặp khó khăn về tinh thần và thể chất
  • Nuôi dưỡng người cao tuổi
  • Hỗ trợ và chăm sóc bệnh nhân
  • Dạy giáo lý
  • Phục vụ các giáo xứ và giáo phận
  • Mục vụ gia đình
  • Mục vụ giới trẻ
  • Mục vụ nhà tù
  • Đồng hành thiêng liêng

Các nữ tu Thừa Sai Nhập Thể phục vụ những nhu cầu cần thiết của mọi người trong mọi lứa tuổi nhằm chiếu tỏa ánh sáng của Ngôi Lời và tình yêu vô bờ bến của Ngài cho nhân loại.

TIẾN TRÌNH ĐÀO TẠO

  • Đệ tử: 1 năm
  • Thỉnh sinh: 1 năm
  • Tập sinh: 2 năm
  • Khấn tạm
  • Khấn trọn

ĐỐI TƯỢNG VÀ ĐIỀU KIỆN TIẾP NHẬN

Ứng sinh là các bạn nữ có ý hướng sống đời thánh hiến và hội đủ các điều kiện sau:

  • Yêu thích đời sống cầu nguyện, chiệm niệm và hoạt động.
  • Tuổi từ 18 dến 28.
  • Đã tốt nghiệp Trung Học Phổ Thông, hoặc đang học và đã học xong Cao Đẳng và Đại Học.

Bạn có muốn đáp trả lại Tình Yêu với tiếng “Xin Vâng” như Mẹ Maria?

“Ngôi Lời Đã Trở Thành Xác Phàm”

THÔNG TIN LIÊN LẠC

Các bạn nữ có ước muốn sống đời tu dòng Thừa Sai Nhập Thể xin liên lạc với:

Quý sơ dòng Thừa Sai Nhập Thể:

  • Email: Smi.bdvietnam@gmail.com
  • 0327540416 / 0399266120
  • Địa chỉ: 16/6a, phường Vĩnh Phú 26, khu phố Phú Hội, thị xã Thuận An, tĩnh Bình Dương, Việt Nam.

“Nhập Thể là mầu nhiệm tình yêu của Thiên Chúa dành cho nhân loại. Là món quà của lòng thương xót thiêng liêng đối với tạo vật. Là trung tâm thống nhất tất cả mọi người trên thế giới.”

( Mẹ Carla Borgheri )