Oggi, 25 giugno 2025, le Capitolari hanno vissuto un momento di grazia durante l’incontro con il Santo Padre. Un’esperienza intensa e toccante: hanno potuto ascoltare la sua parola dal ciclo di Catechesi “Gesù Cristo nostra speranza”, ricevere una benedizione particolare e, per alcune, anche stringergli la mano. Momenti che rimarranno impressi nella memoria e nell’anima, come segno vivo della vicinanza della Chiesa e della forza dello Spirito Santo che accompagna il cammino del 6° Capitolo Generale.
Tra i diversi passaggi dell’intervento, uno in particolare ha risuonato con forza:
“Ogni volta che facciamo un atto di fede indirizzato a Gesù, si stabilisce un contatto con Lui e immediatamente esce da Lui la sua grazia. A volte noi non ce ne accorgiamo, ma in modo segreto e reale la grazia ci raggiunge e da dentro, pian piano, trasforma la vita”.
Parole di Papa Leone, richiamate e condivise, oggi risuonano come luce e orientamento nel nostro cammino.
Nel clima di preghiera e discernimento che precede l’apertura ufficiale del 6° Capitolo Generale, questo incontro rappresenta una conferma della presenza del Signore in mezzo a noi e un invito a lasciarsi trasformare dalla sua grazia, per essere sempre più segno di speranza e strumento di misericordia nelle realtà in cui siamo chiamate a servire.
Testo integrale della catechesi
Per approfondire l’intera catechesi del Santo Padre nel ciclo “Gesù Cristo nostra speranza” (25 giugno 2025), che riflette sull’incontro…………, è possibile consultare il testo ufficiale pubblicato dalla Sala Stampa Vaticana:
Link al testo completo: Testo integrale della catechesi – Sala Stampa Vaticana (25 giugno 2025)