ITALIA

Sorrisi, abbracci, sguardi colmi di affetto e gratitudine stanno accompagnando l’arrivo delle Capitolari, giunte da diverse parti del mondo in cui le Suore Missionarie dell’Incarnazione testimoniano il Vangelo con la vita e la missione.

Una gioia che parla tutte le lingue

Pubblicato il: giovedì 12 Giugno 2025

Un’esplosione di gioia semplice, genuina e contagiosa nella Casa Generalizia di Frascati!
Sorrisi, abbracci, sguardi colmi di affetto e gratitudine stanno accompagnando l’arrivo delle Capitolari, giunte da diverse parti del mondo in cui le Suore Missionarie dell’Incarnazione testimoniano il Vangelo con la vita e la missione.
Ogni incontro, ogni gesto è già un preludio del tema che animerà i lavori del 6° Capitolo Generale, che inizierà il prossimo 1° luglio: “Comunità sinodale che genera speranza nell’umanità di oggi”.

Non è solo un titolo, ma una realtà che si va già incarnando fin da questi giorni di preparazione: donne di lingue, culture e cammini diversi che si ritrovano unite dalla stessa chiamata, dalla stessa spiritualità e dallo stesso desiderio di camminare insieme, per discernere e costruire un futuro di speranza.

La comunione che si respira è fatta di piccoli gesti quotidiani: la cura dell’accoglienza, la gioia del ritrovarsi, la disponibilità all’ascolto. È in questa semplicità che prende forma una comunità sinodale, viva e aperta, capace di generare luce e fiducia nel cuore della Chiesa e del mondo.

Il Capitolo non è solo un evento istituzionale: è un’esperienza di famiglia che si prepara, si rinsalda e si rinnova. È un dono di grazia che parla con il linguaggio universale della gioia vera, quella che nasce dall’incontro e dall’amore condiviso.

Webmaster