ITALIA

È stata grande l’emozione quando il verbale è stato apposto nell’ultima scatola insieme a tutti gli atti che raccontavano ricordi, fatti, esperienze vissute con madre Carla. Guardare a tutte quelle scatole mi ha fatto pensare a quante voci, quanti racconti, quante dialoghi con la madre erano stati conservati in così tante scatole...

Un Giorno storico: Frascati celebra Madre Carla Borgheri

Pubblicato il: lunedì 28 Aprile 2025

Ieri, 26 Aprile 2025, si è conclusa la fase istruttoria diocesana del processo di beatificazione della nostra amata madre Carla Borgheri. Dalle 15.00 gruppi di amici delle missionarie dell’incarnazione hanno cominciato a prendere posto nella cattedrale di Frascati, per assistere alla messa di ringraziamento e alla chiusura ufficiale della fase istruttoria.

Operosamente nella cattedrale ognuno era indaffarato a predisporre gli ultimi dettagli. Si respirava gioia e tanta emozione. Vista dal di fuori sembravano preparativi per una cerimonia nuziale. La messa si è svolta in modo solenne e festoso, per ringraziare di tutto questo periodo istruttorio che potrà essere il primo passo verso il processo di santificazione della nostra madre Carla, “se così sarà nella volontà di Dio” come ricordava ieri il vescovo durante il discorso di chiusura del processo.

Più di 12.000 pagine sono state raccolte in 27 scatole rosso porpora. Al termine della messa è avvenuto il momento conclusivo dell’istruttoria sotto l’altare, attorno ad un tavolo, dove sedevano il vescovo mons. Stefano Russo, il delegato episcopale mons. Orlando Raggi, il promotore di giustizia sac. Jude Chukuma, i notai la dott.ssa Federica Branca e il notaio aggiunto il dott. Marco Capri, il postulatore il dott. Waldery Hilgenan, la vice postulatrice sr. Loreda Spagnolo. Tutti hanno giurato sulla veridicità degli atti e sulla correttezza del lavoro svolto. Per me che ero dietro le quinte, e passavo i verbali per far apporre le firme, è stata una grande emozione, perché sentivo l’onore di prendere parte ad un momento storico così importante e così solenne.

È stata grande l’emozione quando il verbale è stato apposto nell’ultima scatola insieme a tutti gli atti che raccontavano ricordi, fatti, esperienze vissute con madre Carla. Guardare a tutte quelle scatole mi ha fatto pensare a quante voci, quanti racconti, quante dialoghi con la madre erano stati conservati in così tante scatole. Quanta fede e quanto amore ha elargito la madre prima e dopo la sua morte! Il sigillo in ceralacca ha chiuso l’ultima scatola ed il primo passo verso l’onore degli altari è stato compiuto. Un applauso di gioia, ringraziamento e speranza si è levato in coro nella cattedrale.

Ora rimettiamo nelle mani di Dio la possibilità di poter avere una nuova Santa a cui ispirarci come modello di umanità, di incarnazione e servizio per il prossimo.

Ad maiorem dei gloriam

 

Elisabetta Valeri

Webmaster