![](https://www.missionarieincarnazione.org/wp-content/uploads/2022/11/con-la-mamma-686x1024-2-201x300.jpg)
Durante la Sessione di apertura presteranno giuramento i membri del Tribunale Ecclesiastico diocesano, il Postulatore Dott. Waldery Hilgeman e la Vice-Postulatrice suor Loreda Spagnolo delle Suore Missionarie dell’Incarnazione.
La Serva di Dio Madre Carla Borgheri, al secolo Nada Annunziata Borgheri, Fondatrice delle Suore Missionarie dell’Incarnazione e dei Padri Missionari dell’Incarnazione, nasce a Novi Ligure (AL), Diocesi di Tortona il 17 febbraio 1922. Trascorre la sua vita prima a Firenze e poi a Roma.
![](https://www.missionarieincarnazione.org/wp-content/uploads/2022/11/Roma-Ospedale-Forlanini-768x543-2-300x212.jpg)
Nella sua semplicità e umiltà, è strumento nelle mani di Dio per fondare, nel 1972 la Congregazione delle Suore Missionarie dell’Incarnazione che riceve il riconoscimento di Diritto Pontificio nel 1988, e nel 1994 il ramo maschile dei Padri Missionari dell’Incarnazione. Resta alla guida della Congregazione fino al 2° Capitolo generale del 2001, durante il quale preferisce affidare la guida ad altre sorelle, per dedicarsi completamente alla guida spirituale delle sue figlie e figli.
Nel testamento spirituale esorta le sue figlie a vivere unite intimamente a Cristo da sentire la presenza di Dio Padre, del dolce Verbo Divino e del Santo Spirito, e invita a diventare il più possibile dei “Gesù viventi” in questo travagliato secolo.
Unico anelito della sua vita è cercare instancabilmente la volontà di Dio e rendere gloria a Lui. La sua ultima lettera indirizzata alle sue figlie si conclude dicendo che la santità è il perché della nostra vita.
Muore il 20 settembre 2006, a Frascati.
Chi non può partecipare personalmente all’evento, può unirsi spiritualmente e seguire la diretta streaming sulla pagina Facebook Suore Missionarie dell’Incarnazione.